Negli ultimi anni, è diventato importante ed indispensabile concedersi occasionalmente un bel periodo di vacanza e di relax, soprattutto nei mesi estivi, e quale scelta migliore di trascorrerlo nella fantastica, caratteristica e belissima Sicilia?
Quali sono le caratteristiche e le particolarità principali della Sicilia? Perché scegliere proprio di andare lì per trascorrere le proprie vacanze?
In generale, la Sicilia rappresenta decisamente la regione italiana più richiesta, più affascinante e più visitata non solo dagli italiani, ma anche da turisti provenienti da tutto il mondo, in quanto è caratterizzata da un panorama naturale unico e mozzafiato, da un clima tipicamente mediterraneo, con estati calde e secche ed inverni miti, da tradizioni ed usanze culinarie e culturali molto particolari e gustose e da città ricche di monumenti architettonici storici ed importanti, tanto da essere contenuti nel celebre patrimonio dell'umanità dell'Unesco.
Difatti, la Sicilia è diventata sempre più un sinonimo di grande e particolare cultura, di tradizioni e di arte, qualità importanti e riscontrate in molte sue località e città, come Palermo, che rappresenta una città ricca di monumenti storici da visitare, di locali vivaci e di spiagge, dove poter trascorrere una piacevolissima giornata di sole e di puro relax, immergendosi nell'acqua marina e cristallina del Mar Tirreno.
Oltre a Palermo, ci sono altre località siciliane caratteristiche e da visitare assolutamente durante la propria permanenza nell'isola, come Catania, che indica una città nata ai piedi dell'Etna, che rappresenta a sua volta il vulcano più alto d'Europa e che è visitabile tramite la prenotazione di specifiche escursioni, ed è considerata molto importante, specialmente grazie alla presenza di un imponente porto commerciale e turistico, dato che è ricca di spiagge pulite e delziose, costeggiate dal trasparente ed incredibile Mar Ionio, e di moltissimi e famosissimi palazzi barocchi da poter visitare, come il Palazzo Biscari e la basilica della Collegiata, tanto da entrare di diritto nel parimonio dell'umanità dell'Unesco.
Un'altra città da consigliare durante la propria permanenza in Sicilia è certamente Agrigento, in quanto rappresenta una famosa città collinare siciliana posta sulla costa sudoccidentale dell'isola, vicino a Porto Empedocle, e caratterizzata essenzialmente dalla presenza di attrazioni turistiche immancabili e affascinanti, come la celeberrima Valle dei Templi, che indica un vasto e storico sito archeologico costellato di templi greci ben conservati nel tempo, come il Tempio della Concordia e il Tempio di Giunone, e la particolarissima Scala dei Turchi, che rappresenta un'insolita ed imponente scogliera bianca a scalini e che si va ad affacciare sulle farinose spiagge della città e sullo splendido ed azzurro Mar Mediterraneo.
Inoltre, delle ulteriori località siciliane da menzionare sono certamente Messina, che è situata nella costa nord-orientale dell'isola, separata dalla vicina Calabria con il famoso Stretto di Messina, e che è caratterizzata dalla presenza di numerosi monumenti storici ed architettonici da visitare e contemplare e di spiagge eccezionali, bagnate dal fantastico e cristallino Mar Ionio, e Trapani, che è situata nella costa occidentale e mezza luna dell'isola e che si contraddistingue non solo per la splendida vista sulle famose e stupende isole Egadi nella punta occidentale, ma anche per la presenza di un centro storico molto variegato e ricco di monumenti storici ed attrazioni turistiche da vedere assolutamente, nonché dalla disponibilità di spiagge molto richieste e frequentate da innumerevoli turisti, come la celebre San Vito Lo Capo, dato che sono caratterizzate a loro volta da una sabbia di qualità eccelsa e dalla presenza di un turchese e pulitissimo Mar Mediterraneo.
Tuttavia, ci sono molte altre località siciliane caratteristiche da poter consigliare e visitare durante la propria vacanza nell'isola, come Siracusa, Taormina, Cefalù, Milazzo e Marzamemi, in cui poter non solo ammirare i loro monumenti storici più importanti o apprezzare le loro spiagge e il loro mare, eccezionali e capaci di offrire sicuramente degli scenari e delle atmosfere indimenticabili, ma anche dove poter assistere a particolari feste ed eventi paesani e sperimentare e gustare le deliziose e le tradizionali specialità culinarie dell'isola, come l'arancino, la cassata, il cannolo, la pasta alla norma, la caponata, la pasta con le sarde, la pasta di mandorle, il cous cous, la granita e le panelle e crocchè, che sono tutte preparate accuratamente attraverso la selezione di ingredienti naturali, sani e prelibati per le proprie papille gustative ed anche mediante l'applicazione tradizionale e diligente di metodi di cottura incredibili e perfetti.
Pertanto, la Sicilia rappresenta certamente la meta ideale per chi voglia trascorrere la propria vacanza alla ricerca ed all'insegna di spiagge da sogno, di mare turchese e cristallino, di città incantevoli e storiche, di località caratteristiche e di panorami eccezionali ed immancabili, accompagnati anche dall'organizzazione di eventi festivi e cittadini molto particolari e dalla degustazione di ottime pietanze tradizionali.
Come arrivare in Sicilia?
Oggigiorno, sono disponibili molti mezzi di trasporto con cui poter raggiungere comodamente la Sicilia, tra cui il traghetto, che si rivela essere molto affidabile e conveniente, in quanto è provvisto di innumerevoli e frequenti offerte e tariffe vantaggiosissime, di molti punti di partenza sparsi in tutta Italia e di molti servizi fantastici ed ottimali per trascorrere la propria vacanza in totale relax, sicurezza e convenienza. Online è possibile trovare numerose offerte per i traghetti low cost verso la Sicilia in modo da poter prenotare la propria nave per tempo ed organizzarsi per le vacanze.
Commenti recenti