Mese: Agosto 2022

Con la diffusione di Internet sono nate diverse nuove professioni e tra quelle più richieste attualmente, spicca la figura del web designer freelance. Per diventare web designer freelance vi è bisogno di avere competenze tecnologiche, grafiche e informatiche, in modo tale da rendere i siti facilmente navigabili e visivamente accattivanti. Se volete iniziare un’attività di web designer è necessario però, anche occuparsi della parte burocratica e fiscale. Vediamo insieme quali sono i requisiti e le procedure per diventare web designer freelance.

 

Iniziare a lavorare come web designer freelance

Per diventare web designer iniziare a lavorare come web designer freelance, oltre ad avere la formazione di base per iniziare l’attività, bisogna innanzitutto aprire una partita IVA. Sono infatti necessari una serie di adempimenti fiscali e burocratici, per i quali potete ricevere l’aiuto low cost di Fiscozen, un consulente fiscale che vi aiuterà a gestire tutta la pratica e ad avviare la partita IVA in regime forfettario. Ovvero quella di cui avete bisogno per esercitare questa professione, senza finire schiacciati dal peso delle imposte. Inoltre, è bene accettarsi di avere tutte le competenze informatiche e tecniche necessarie per questa attività.

 

Cosa fa un web designer freelance

Il web designer è colui o colei che realizza un sito internet. È freelance, dunque lavora in proprio: si occupa sia della parte grafica che di quella tecnica. Quindi è necessario avere delle competenze professionali in termini di linguaggio di programmazione come HTML, CSS, PHP, nonché la conoscenza dei principali CMS, Java, Jquery e le competenze sul design responsive. Inoltre, è opportuno anche avere delle competenze per quanto concerne gli aspetti del web marketing, del copywriting, del SEO, SEM e del social media marketing. In tal modo avrete l’opportunità di realizzare un portale che possa garantire una user experience soddisfacente. Le competenze cioè, vanno da quelle grafiche a quelle informatiche: nel caso non ne abbiate a sufficienza, valutate la necessità di acquisirle attraverso specifici corsi di formazione. Il web designer che si rispetti deve essere sempre aggiornato sulle tendenze e anche sull’evoluzione della tecnologia. È molto importante poi stare al passo con i dettami dei social network che sono parte integrante della realizzazione di un sito. Non basta solo l’esperienza, ma anche l’aggiornamento è fondamentale!

 

Promuovere la professione di web designer freelance

Un’altra cosa importante per avere successo come web designer freelance è promuovere sé stessi, attraverso la pubblicazione di un portfolio che metta in mostra le vostre competenze e quali sono le vostre capacità. Con l’aiuto di internet potrete promuovere voi stessi con specifiche pubblicità sia su Google che sui social network? Non dimenticate anche di promuovere la vostra attività nel mondo reale, quindi partecipando a fiere o eventi, sempre muniti di biglietti da visita, in modo tale che potete intercettare dei clienti anche nel vostro territorio.

 

Quanto guadagna un web designer freelance

Un web designer freelance può avere un guadagno variabile a seconda del numero di clienti che è in grado di acquisire. In genere, può decidere di stabilire un costo orario per le sue competenze o farsi pagare anche a pacchetto o a progetto. Tutto dipende dal tipo di lavoro che avete intenzione di fare e dal progetto in cui siete coinvolti. Una volta stabilito il prezzario, siete pronti per promuovere le vostre offerte ai potenziali clienti, cercando d’intercettarne sempre di più! Che aspettate?

Read Full Article

I giocattoli magnetici sono educativi e divertenti per i bambini. Mentre giocano con i magneti, imparano scienze, matematica, fisica e altro ancora. Quando si tratta di magneti, ce ne sono molti tipi. È importante scegliere quello giusto per il tuo bambino. Ci sono giocattoli da costruzione magnetici come blocchi, bastoncini, palline e piastrelle. Inoltre, ci sono lettere magnetiche con cui i bambini possono giocare. Questo li aiuterà a imparare le lettere e a formare prime parole.

Tutti questi giocattoli magnetici sono buoni giocattoli da costruzione STEM. I bambini giocheranno con loro in modi diversi negli anni a venire. Il tuo ingegnere in erba potrà utilizzare manipolatori magnetici per aumentare il ragionamento spaziale, la creatività e le capacità di pensiero critico. È ancora più divertente quando possono combinare diversi set, come un set di sfere magnetiche con un set di blocchi magnetici. È importante sapere, tuttavia, che i giocattoli magnetici possono essere molto pericolosi, perché potrebbero causare soffocamento se ingeriti dai bambini più piccoli. Per questo motivo è consigliabile sempre supervisionare i bambini durante il gioco.

Per saperne di più e, perché no, acquistare online il tuo set di giocattoli puoi andare su Geomagworld.com È tuttavia importante conoscere i giocattoli da costruzione magnetici prima di acquistare un set. Continua a leggere per imparare le differenze tra blocchi magnetici, sfere magnetiche, piastrelle, bastoncini e giocattoli magnetici in modo che tu possa fare la scelta migliore per il tuo bambino.

Blocchi magnetici

Quando pensi ai blocchi magnetici, potresti pensare ai cubi magnetici, proprio come i blocchi di legno. Tuttavia, la maggior parte dei blocchi magnetici oggi sono più simili a piastrelle. Di solito vengono venduti in set con colori vivaci dove puoi vedere attraverso. Le forme sono realizzate con plastica resistente. Ogni pezzo è magnetico. Queste tessere avranno potenti magneti, quindi le build tengono tutta la struttura insieme. I bambini impareranno forme e colori giocando con queste tessere. I set di tessere e blocchi magnetici includono triangoli, quadrati e rettangoli perché hanno un bordo dritto.

Ciò significa che probabilmente non troverai le tessere magnetiche a forma di cerchio. L'idea è che i bambini abbinino i lati in modo che si attacchino e si tengano insieme.

Includere diverse forme

I set includeranno diverse dimensioni di ciascuna forma, ovvero due o tre triangoli, rettangoli e quadrati di dimensioni diverse. Alcuni set più grandi includono esagoni. Alcuni set includono ruote per i bambini per costruire veicoli e macchine. Questo aiuta a mantenerlo interessante e così i bambini possono creare e costruire cose diverse. Aiuterà anche i bambini a imparare le forme e l'ordinamento.

I bambini possono costruire cubi o piramidi in base al colore, se lo desiderano. Possono costruire regni e torri in posizione verticale o costruire più in basso e orizzontalmente. Ci sono infinite possibilità di gioco.

Le tessere magnetiche

Oltre ad essere ottimi giocattoli educativi per l'apprendimento STEM, le tessere magnetiche, non occupano molto spazio e si adattano bene all'interno di una scatola di plastica. Questo rende le tessere magnetiche portatili e ottimali per far giocare i bambini. È importante acquistare abbastanza tessere. Molti set vengono forniti solo con 30 – 150 tessere magnetiche. Anche se all'inizio sarà divertente, probabilmente non manterrà l'interesse dei bambini a lungo termine. Pensalo come altri giocattoli da costruzione, come i mattoncini LEGO. Più pezzi hanno, più possono creare.

Trova un set che ti piace. Dopo che tuo figlio ha mostrato interesse e sai che è un prodotto di qualità, acquista più piastrelle se puoi, per variare l’offerta e di conseguenza la complessità delle costruzioni. La maggior parte dei set di blocchi magnetici includerà indicazioni per le idee. Tuttavia, i bambini si divertiranno a costruire le proprie creazioni. Come tutti i giocattoli magnetici, questi set stimoleranno la creatività e l'immaginazione. Sono educativi e aiuteranno i bambini a perfezionare le loro capacità motorie e la coordinazione occhio-mano.

Read Full Article